Nella mattinata di venerdì 28 giugno si è svolta la conferenza stampa per la presentazione di un progetto fortemente voluto da ABIO Udine: la risonanza magnetica a misura di bambino! In una stanzetta del nostro reparto si nasconde l'astronave del pirata spaziale TAC, che insieme alla principessa TIC, accompagna i bambini all'interno di una simulazione di una risonanza magnetica. Il "gioco" ha lo scopo di rendere meno traumatico poi lo svolgimento della risonanza magnetica vera e propria, possibilmente evitando la sedazione del bambino, che si sa, difficilmente riesce a stare immobile per tutto il tempo necessario allo svolgimento dell'esame, spaventato il più delle volte dai rumori non proprio rassicuranti e dall'ambiente che gli pare ostile. Così anche la risonanza magnetica vera, si è vestita da astronave, per far ritrovare al piccolo paziente lo stesso ambiente rassicurante provato durante la simulazione al nostro fianco.
Alla conferenza stampa hanno partecipato numerose firme della stampa e delle tv locali, presenti il dott. Riccardo Riccardi Vice-governatore e Assessore Regionale alla Salute e alle Politiche Sociali, il dott. Giuseppe Tonutti Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine, la prof.ssa Paola Cogo Direttore della Clinica di Pediatria, la dott.ssa Serena D’Agostini Direttore SOC Neuroradiologia, mentre l'inaugurazione è stata affidata ad Antonio Fantin, campione del mondo di nuoto nei 400 metri stile libero alle Paralimpiadi di Messico 2017
La realizzazione è stata possibile grazie alla sensibilità e alla collaborazione dei direttori dei reparti di Pediatria e Neuroradiologia, del personale del reparto di RMN e di tanti “amici di ABIO”: Synergica e F.lli Budai per l’ideazione e la costruzione del simulatore, Impronta per le pellicole di rivestimento delle macchine e dei locali, Andrea Dalla Costa e Vanessa Padovani per i disegni e la favola.
Ma è grazie a tutti i piccoli e grandi donatori che negli anni hanno creduto in ABIO devolvendo le loro donazioni che, accumulate nel tempo, hanno dato possibilità di realizzare questo progetto.
Ecco il video di presentazione del progetto: https://youtu.be/x0BIKvKmomU
Hanno detto di noi:
http://www.fvg.tv/WebTV/dettaglio?video.id=5248&video.lingua.id=IT
https://www.ilgazzettino.it/pay/udine_pay/la_risonanza_magnetica_diventa_un_astronave-4587775.html
https://pierinagallina.blogspot.com/
http://www.ilpontecodroipo.it/1-ita-fare-una-risonanza-magnetica-sarae-come-andare-sulle-stelle.html?set_id=4&record_id=15842
http://www.regione.fvg.it/rafvg/comunicati/comunicato.act?dir=%2Frafvg%2Fcms%2FRAFVG%2Fnotiziedallagiunta%2F&nm=20190628172525007
https://udine.diariodelweb.it/udine/articolo/?nid=20190629-541306
http://www.udine20.it/progetto-risonanza-magnetica-a-misura-di-bambino/
https://www.altofriulioggi.it/cronaca/niente-piu-paura-ora-risonanza-magnetica-e-misura-bambino-29-giugno-2019/




