MENU
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COS’È ABIO
    • PROGETTI
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • CONTATTI
  • ABBECEDABIO - ABIO NELLE SCUOLE
  • News
  • Giornalino
  • GALLERIA
  • SOSTIENI ABIO
    • PERGAMENE SOLIDALI
    • ACQUISTA GIOCHI
    • RAPPORTI ECONOMICI CON GLI ENTI PUBBLICI
Puoi sostenere ABIO Udine con una donazione o in tanti altri modi: SOSTIENICI
Puoi sostenere ABIO Udine con una donazione o in tanti altri modi: SOSTIENICI
  • 5 x mille gif
  • logo
  • 5 x mille
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COS’È ABIO
    • PROGETTI
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • CONTATTI
  • ABBECEDABIO - ABIO NELLE SCUOLE
  • News
    • Elenco per data
  • Giornalino
  • GALLERIA
  • SOSTIENI ABIO
    • PERGAMENE SOLIDALI
    • ACQUISTA GIOCHI
    • RAPPORTI ECONOMICI CON GLI ENTI PUBBLICI
NEWS

NEWS

La storia di Balù

Pubblicato: 04 Maggio 2025
Visite: 674

Balù, che in Hindi-Urdu significa "orso", è un piccolo e morbido orsetto nato da un progetto speciale che ci sta molto a cuore. La sua nascita risale al 2019, all'interno della sartoria sociale FÎL di Caritas Udine. Insieme ai giovani migranti provenienti da Pakistan e Iran, che allora frequentavano il laboratorio, è stato ideato questo tenero peluche il cui nome, "Balù", è un omaggio alle loro lingue d’origine, perché è proprio con loro che tutto è cominciato.

Gli orsetti Balù sono realizzati interamente con materiali naturali, cuciti a mano dagli allievi del corso di sartoria e dagli studenti delle scuole superiori di Udine e provincia, durante i PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento. Da subito, questi orsetti sono stati pensati per noi di ABIO (Associazione per il Bambino in Ospedale), come parte del nostro progetto “Astronauti Bambini in Orbita”, nato per rendere meno spaventoso e più sereno l’approccio dei bambini alla risonanza magnetica. Balù accompagna i bambini sia nella simulazione dell’esame, insieme ai nostri volontari, sia durante la risonanza vera e propria. È un piccolo compagno di avventura e coraggio, pronto a stringere la mano (o meglio la zampa!) nei momenti delicati, trasformando la paura in conforto e rendendo tutto più accogliente, a misura di bambino.

Dopo una pausa dovuta anche alle difficoltà della pandemia, e il prezioso valore riscontrato per i bambini, è stata ripresa la produzione in sartoria coinvolgendo in modo molto significativo gli studenti delle scuole superiori. Questa rappresenta anche un’opportunità preziosa per avvicinare i giovani al mondo del volontariato e far comprendere loro quanto possa essere potente un gesto semplice come cucire un orsetto per un bambino che affronta l’ospedale.

Scoprite le foto nella Galleria.


Un novembre ricco di cambiamenti: nuovi divani-letto nel Reparto Pediatrico di Udine

Un novembre ricco di cambiamenti: nuovi divani-letto nel Reparto Pediatrico di Udine

Written on 21 Novembre 2025.

Read More
Nuovi arredi negli ambulatori di Pediatria

Nuovi arredi negli ambulatori di Pediatria

Written on 18 Novembre 2025.

Read More
Torneo di Burraco di Beneficenza a sostegno di ABIO UDINE

Torneo di Burraco di Beneficenza a sostegno di ABIO UDINE

Written on 15 Novembre 2025.

Read More
✨🎄Presentazione del “Panettone degli Alpini” allo Studio Celiberti 🎄✨

✨🎄Presentazione del “Panettone degli Alpini” allo Studio Celiberti 🎄✨

Written on 12 Novembre 2025.

Read More
Mostra “SINDONI & DNArt”: tra arte, bellezza e solidarietà per ABIO UDINE

Mostra “SINDONI & DNArt”: tra arte, bellezza e solidarietà per ABIO UDINE

Written on 7 Ottobre 2025.

Read More
Giornata Nazionale 2025

Giornata Nazionale 2025

Written on 28 Settembre 2025.

Read More
  • Previous
  • Next

ABIO Udine - ODV

  • Piazza della Repubblica 3
  • 33100 Udine
  • +39 333 9431802
  • info@abioudine.it

Link utili

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Privacy policy