MENU
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Cos'è ABIO
    • Dove siamo
    • Progetti ABIO
    • Diventa volontario
  • ABIO nelle scuole
  • News & Eventi
  • Giornalino
  • Galleria
  • Sostieni ABIO
    • Gadget ABIO
    • Acquista giochi
    • Rapporti economici con gli enti pubblici
Puoi sostenere ABIO Udine con una donazione o in tanti altri modi: SOSTIENICI
Puoi sostenere ABIO Udine con una donazione o in tanti altri modi: SOSTIENICI
  • logo
  • 5 x mille
  • 5 x mille gif
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Cos'è ABIO
    • Dove siamo
    • Progetti ABIO
    • Diventa volontario
  • ABIO nelle scuole
  • Sostieni ABIO
    • Gadget ABIO
    • Acquista giochi
    • Rapporti economici con gli enti pubblici
  • News & Eventi
    • Testimonianze
  • Giornalino
  • Galleria
DIVENTARE VOLONTARIO

DIVENTARE VOLONTARIO

COSA FA UN VOLONTARIO ABIO

Un volontario ABIO rappresenta un importante sostegno per i piccoli pazienti e anche per i genitori.

Nelle sue ore di volontariato affianca i bambini, gioca con loro nelle stanze dedicate o in camera, legge libri, realizza piccoli lavori manuali, diverte e intrattiene mentre i genitori hanno il tempo per parlare con i dottori, riposare o svolgere le piccole incombenze quotidiane.

L'impegno del volontario ABIO si estende anche all'esterno del reparto in occasione di manifestazioni ed eventi promozionali atti alla raccolta fondi e alla presentazione dell'Associazione.

DIVENTA VOLONTARIO

Per diventare volontario ABIO UDINE è necessaria un’età minima di 21 anni e massima di 69 anni.

L’impegno richiesto è un turno di tre ore settimanali: al mattino dalle 9.30 alle 12.30 o al pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00.

Per diventare volontario è obbligatorio seguire un corso di formazione organizzato dalla sede, al termine del quale si richiede un impegno iniziale di almeno un anno solare.

Un nuovo corso viene organizzato ogni qualvolta l'organico richieda l'introduzione di nuovi volontari.

LA FORMAZIONE DI UN VOLONTARIO ABIO

La formazione per diventare volontario ABIO inizia con un primo incontro informativo obbligatorio in cui viene illustrato l'operato dell'Associazione, la sua storia, i suoi obiettivi e ciò che viene richiesto a un volontario.

Segue una prima selezione dei volontari da parte di Fondazione ABIO Italia Onlus e successivamente una serie di lezioni teoriche obbligatorie e un tirocinio pratico di 60 ore consistente in 20 turni in reparto della durata di tre ore ciascuno, con l'affiancamento e la guida di un volontario già formato in modo da acquisire a mano a mano le competenze per accogliere i bambini e i ragazzi nel delicato momento del ricovero e sostenere le famiglie durante la permanenza in ospedale.

È inoltre richiesto l’impegno a partecipare alle riunioni mensili, a quelle di formazione permanente organizzate nel corso dell'anno e a prender parte attivamente alla vita dell’Associazione.

INFORMAZIONI

Per restare aggiornato sui corsi di formazione per i nuovi volontari potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e seguire le nostre pagine Facebook @abioudine e Instagram abio_udine.

ABIO Udine - ODV

  • Via S.Rocco 12
  • 33100 Udine
  • +39 333 9431802
  • abio.udine@libero.it

Ultime news

  • La risonanza magnetica è un viaggio in astronave
  • La risonanza magnetica diventa un gioco da ragazzi con il simulatore di ABIO
  • Un libro lungo un giorno 2020

Link utili

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Privacy policy