MENU
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COS’È ABIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • CONTATTI
  • PROGETTI
  • ABBECEDABIO - ABIO NELLE SCUOLE
  • News
  • Giornalino
  • GALLERIA
  • SOSTIENI ABIO
    • PERGAMENE SOLIDALI
    • ACQUISTA GIOCHI
    • RAPPORTI ECONOMICI CON GLI ENTI PUBBLICI
Puoi sostenere ABIO Udine con una donazione o in tanti altri modi: SOSTIENICI
Puoi sostenere ABIO Udine con una donazione o in tanti altri modi: SOSTIENICI
  • 5 x mille gif
  • logo
  • 5 x mille
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COS’È ABIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • CONTATTI
  • PROGETTI
  • ABBECEDABIO - ABIO NELLE SCUOLE
  • News
    • Elenco per data
  • Giornalino
  • GALLERIA
  • SOSTIENI ABIO
    • PERGAMENE SOLIDALI
    • ACQUISTA GIOCHI
    • RAPPORTI ECONOMICI CON GLI ENTI PUBBLICI
COME SOSTENERE ABIO UDINE - ODV

COME SOSTENERE ABIO UDINE - ODV

PERCHÉ SOSTENERE ABIO

Ogni contributo è un gesto di valore, concreto e significativo, che ci aiuta a crescere, sviluppare e migliorare il nostro servizio per bambini, adolescenti e famiglie in ospedale.

Che siate un privato, un ente o un'azienda, il vostro sostegno ci permette di:

- assicurare la formazione continua dei volontari, affinché possano offrire ogni giorno una presenza consapevole, positiva e rassicurante;

- accogliere e formare nuovi volontari, ampliando così il supporto all'interno delle strutture ospedaliere;

- creare, rinnovare, decorare sale gioco e offrire spazi accoglienti e colorati, migliorando la qualità della permanenza in ospedale;

- fornire libri, giochi e materiali ludico-educativi per regalare momenti di svago e leggerezza ai piccoli pazienti;

- sostenere progetti mirati al benessere dei bambini e degli adolescenti ricoverati, aiutandoli ad affrontare con più serenità il percorso ospedaliero;

- realizzare attività specifiche per i ragazzi seguiti dalla Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

 

Grazie al vostro aiuto, possiamo continuare a donare sorrisi e rendere l’ospedale un luogo più accogliente e sereno a misura di bambino. 

Scoprite come fare nel seguito.

 

  • 5x1000

Devolvi il 5x1000 nella tua dichiarazione dei redditi. Inserisci nell’apposito spazio destinato al sostegno del Volontariato il codice fiscale di Fondazione ABIO Italia: 97384230153.

 

  • Offerte libere

È possibile contribuire tramite bonifico bancario:

Intestato a:   ABIO UDINE - ODV - Associazione per il Bambino in Ospedale

Banca:          Intesa San Paolo, filiale di Milano, Piazza Paolo Ferrari 10

IBAN:           IT 46P03 06909 60610 00000 74216

 

Raccogliamo offerte libere anche in occasione delle nostre manifestazioni ufficiali. 

Nota: I volontari ABIO sono sempre riconoscibili grazie alla maglietta e al cartellino identificativo.

 

Agevolazioni fiscali: 

Per le persone fisiche: l’erogazione liberale è detraibile al 35% fino a 30.000 euro (art. 83, c. 1, D.Lgs 117/17) o in alternativa è deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, c. 2, D.Lgs 117/17);

Per società ed enti: l’erogazione liberale è deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, c. 2, D.Lgs 117/17accogliere e formare nuovi volontari, ampliando così il supporto all'interno delle strutture ospedaliere permettere la continua formazione dei volontari. 

Importante: 

La detrazione è consentita, per le erogazioni liberali in denaro, a condizione che il versamento sia eseguito tramite banche o uffici postali ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall' articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.

Conserva la ricevuta del pagamento tracciabile ai fini fiscali (deducibile ai sensi del d.p.r. 917/86), specificando nell’oggetto “erogazione liberale”.

 

  • Arredi e decorazioni

Con le donazioni è possibile sostenere i progetti di ARREDI E DECORAZIONE che ABIO UDINE realizza per rendere gli ambienti accoglienti a misura di bambino.

Corridoi, sale gioco, ambulatori e aree comuni vengono valorizzati con mobili, compelmenti, colori e materiali ludici pensati per offrire un ambiente più sereno e familiare ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.

 

  • Giochi e materiali ricreativi

Le offerte libere contribuiscono all’acquisto di libri, giochi e altro materiale ricreativo, permettendoci di scegliere prodotti adatti all’utilizzo in ambiente ospedaliero.
Questi materiali devono infatti rispettare specifici requisiti igienici, di sicurezza, dimensioni e possedere le relative certificazioni.

 

È anche possibile sostenere ABIO UDINE acquistando direttamente alcuni degli oggetti che abbiamo selezionato sulla base della nostra esperienza: potrete scegliere tra le nostre proposte cliccando su questo link  o direttamente dalla voce ACQUISTA GIOCHI nel menù.

 

Nota: Per motivi igienico-sanitari e di sicurezza non possiamo accettare libri o giochi usati, anche se in buone condizioni.

 

  • Kit di Accoglienza

Con le offerte libere puoi contribuire alla realizzazione dei KIT DI ACCOGLIENZA, zainetti colorati che i volontari donano ai bambini al loro arrivo in ospedale.
Ogni kit contiene piccoli giochi, materiali creativi e informazioni utili per la famiglia, con l’obiettivo di offrire conforto e rendere l’esperienza ospedaliera più serena e accogliente.

 

  • Idee solidali dell’associazione

ABIO UDINE mette a disposizione pergamene solidali personalizzabili per celebrare battesimi, prime comunioni, cresime e matrimoni. Un pensiero originale per un'occasione importante che aiuta i bambini e gli adolescenti in ospedale.

Visita le pagina “PERGAMENE SOLIDALI" e se sei interessato contattaci al numero +39 333 9431802 oppure scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

  • Organizzazione di un evento

Ogni evento – un concerto, uno spettacolo, un mercatino o una semplice occasione di incontro – può diventare un momento di condivisione e solidarietà, sostenendo ABIO Udine con una donazione.

 

ABIO Udine - ODV

  • Piazza della Repubblica 3
  • 33100 Udine
  • +39 333 9431802
  • info@abioudine.it

Link utili

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Privacy policy